Materiali & Effetti
Materiali
Acciaio
Solido e resistente. L’acciaio è ottimo per costruzioni di grandi mobili o piccoli oggetti. Adatto per essere saldato, lavorato, molato, scaldato, verniciato. Disponibile la versione Inox, che ha la proprietà di resistere alla ruggine. Corten, che si ossida facilmente per avere un effetto antico. O ossidato artificialmente per dare un aspetto arrugginito.


















Alluminio
Resistente e leggero. Si presta molto alla costruzione di grandi mobili ed è eccellente per essere lavorato. Si può molare, saldare, verniciare ed ossidare.


















Legno
Le tipologie di legno esistenti sono moltissime. Si prestano molto bene ad essere verniciate, creando un legno con un colore nuovo ma con le stesse venature naturali. Si usa moltissimo per costruire mobili dall’aspetto semplice ma rustico.


















Vetro, Plexiglass e Ceramica
Stiamo provando i nostri effetti di verniciatura e ruggine su moltissimi materiali, anche su vetro, pelxiglass e ceramica.


















Effetti
Molatura
Uno degli effetti applicabili sui metalli come acciaio ed alluminio è la molatura. Una lavorazione che genera un effetto spazzolato sul metallo, una trama che si accosta bene ad altre lavorazioni come verniciatura e scaldatura.


















Ruggine
L’effetto ruggine è il più particolare tra quelli che abbiamo realizzato. La ruggine infatti può essere generata in tre modi: naturalmente, se l’acciaio ossida; accelerando il processo naturale, se il materiale si ossida tramite un procedimento artificiale; verniciando, con una particolare vernice che crea ruggine su superfici di materiali diversi come il legno.


















Verniciatura
La verniciatura che realizziamo spazia dalla tinta unita, pastello, metallizzata, perlata, effetti di colori, superfici lisce, ruvide o strutturate. La finitura opaca, lucida o con opacità intermedie. Guarda le immagini per scoprire moltissimi degli effetti.


















Scaldatura
Con la scaldatura creiamo un effetto sul metallo scaldando alcuni punti del pezzo. Questi punti creano aloni ci colore che sfumano dall’arancione al blu. Questo effetto è decorativo ed elegante, si accosta bene ad altre lavorazioni come quella di molatura.


















Cubicatura
Una delle nuove tecniche che stiamo applicando per la realizzazione dei nostri prodotti è la cubicatura. Grazie alla pressione dell’acqua una pellicola rappresentante una trama o disegno viene applicata ad un oggetto.

















