Materiali ed effetti

Grazie alla varietà di materiali ed ai diversi tipi di effetti che possiamo utilizzare e ricreare nelle nostre realizzazioni, diamo ad ogni cliente la possibilità di richiedere un prodotto su misura, personalizzato ed unico!

Materiali

Alluminio e acciaio

Ottimi per costruzioni di mobili e piccoli oggetti. Utilizziamo sia acciaio Inox, che ha la proprietà di resistere alla ruggine e il Corten, un acciaio molto particolare che si ossida facilmente per avere un effetto antico. L’alluminio, essendo più leggero e malleabile, è più adatto per complementi d’arredo che devono essere resistenti e leggeri

Legno

Le tipologie di legno esistenti sono moltissime. Esse si prestano molto bene ad essere verniciate anche mantenendo le venature naturali del legno. Si usa moltissimo per costruire mobili dall’aspetto semplice ed elegante

Effetti

Ruggine e Ossidazione

L’effetto ruggine è il più particolare tra quelli che abbiamo realizzato. La ruggine infatti può essere generata in tre modi: naturalmente, se l’acciaio ossida; accelerando il processo naturale, se il materiale si ossida tramite un procedimento artificiale; verniciando, con una particolare vernice che crea l’effetto su superfici di materiali diversi come la ruggine su legno. L’ossidazione di alcuni tipi di acciaio ne corrode solo la superficie rendendola del tipico color acciaio, si possono così creare trame casuali, scritte e disegni sul metallo

Verniciatura

Le verniciature sono realizzate in maniera professionale, con strumenti e prodotti di qualità. Offriamo una gamma di colori infinita e la possibilità di riprodurre un colore campione grazie al sistema tintometrico. Il cliente, oltre a scegliere il colore, può scegliere il grado di lucentezza ed opacità del trasparente di finitura e l’effetto di verniciatura che più gli piace

Molatura e Bruciatura

Entrambi gli effetti sono applicabili sui metalli come acciaio ed alluminio. La molatura genera un effetto spazzolato e non omogeneo, la bruciatura crea un effetto sul metallo scaldando alcuni punti del pezzo in cui si formano aloni di colore che sfumano dall’arancione al blu

Cubicatura

Una delle nuove tecniche che stiamo applicando per la realizzazione dei nostri prodotti è la cubicatura. Grazie alla pressione dell’acqua una pellicola rappresentante una trama o disegno viene applicata ad un oggetto